Assemblabili Globali
Le Passeggiate
Le passeggiate artistiche, storico, archeologiche guidate dallo storico Piero Tucci e l'archeologa Chiara Maria Marchetti.
Come dice il nostro caro Piero: Roma, non basta una vita.
Scopri i tesori nascosti di Roma attraverso le passeggiate guidate dallo storico Piero Tucci e dall’archeologa Chiara Maria Marchetti.
Un viaggio unico tra i quartieri della città e il suo inestimabile patrimonio archeologico, per immergerti nella storia e nella cultura di una delle città più affascinanti al mondo.
Numero massimo di partecipanti a passeggiata: 30
È necessario comunicare il numero della tessera associativa.
Non perdere l'appuntamento
Programmazione
Passeggiata Verano2
Sabato 5 aprile. Andiamo sulle tombe di G. G. Belli, Trilussa, Petrolini, Gigi Proietti e tanti altri per ripercorrere un pezzo di storia della città e non solo. Ci vediamo…
Passeggiata alla conoscenza del Mandrione
Andiamo a scoprire una strada di “confine”, con un passato turbolento e un presente di studi artistici. Una passeggiata per “gambe buone” tra mura millenarie e un presente da scoprire.…
Passeggiata dall’Arco di Travertino a Tor Fiscale
Una passeggiata alla scoperta di una vera “borgata” di Roma poco conosciuta ma che riserva grandi sorprese storico-artistiche e aspetti di storia sociale anch’essi poco conosciuti. Appuntamento alla stazione metro…
Passeggiata alla Città Giardino Aniene
Una passeggiata alla scoperta di un quartiere formato da villini anteguerra, tra torri medievali, giardini, scalinate, chiese, il secondo fiume di Roma e una fonte “sacra”. Appuntamento in Piazza Sempione…
Passeggiata al Tuscolano dal vallo ferroviario all’Arco di Travertino
Proseguiamo la passeggiata tra archeologia industriale, ville nobili, chiese degli anni Venti e altre dal disegno avveniristico, tra ricordi dell’ultima guerra e degli “anni di piombo”. Appuntamento a Via Assisi…
Passeggiata al Tuscolano da Porta San Giovanni al vallo ferroviario
Andiamo a scoprire il quartiere tra palazzi postali d’avanguardia, case popolari degli anni Venti e Trenta, ville, scuole e chiese precedenti all’ultima guerra. Appuntamento a piazzale Appio (davanti a Coin)…
Passeggiata al Cimitero Monumentale del Verano
Visitiamo un luogo che non è soltanto uno straordinario museo all’aperto, ma un grande libro dei ricordi per tutta la comunità. Appuntamento in Piazzale San Lorenzo (davanti la chiesa, facilmente…
Passeggiata in Via Appia da Piazzale Appio a Ponte Lungo
Una passeggiata alla scoperta della via commerciale per eccellenza, dalle mura Aureliane al quartiere di inizi del Novecento, tra ricordi della canzone “romanesca” e del cinema di Fellini. Appuntamento a…

Passeggiando...con Piero Tucci

VOLUME 1. QUARTIERE APPIO LATINO • ITINERARI DA 1 A 9
Era il 16 dicembre del 1921 quando il sindaco Nathan istituì il quartiere Appio Latino. Dopo 100 anni e in occasione della Notte delle streghe – festa di San Giovanni (23-24 giugno), la festa più sentita dal quartiere, presentiamo questa guida che vi porterà alla sua scoperta, tra fabbriche, set cinematografici, grandi personaggi, memoria, storia, archeologia e curiosità.
Un secolo di profondi mutamenti che non hanno scalfito la sua forte identità.